La venexiana
Titolo originale
Original title: LA VENEXIANA
Regia, Direction:MAURO BOLOGNINI
Aiutoregia, Assistant director: Roberto Tatti, Francesco Papa
Segretaria di edizione, Script: ?
Produzione, Produced by: Ciro Ippolito per la LUX INTERNATIONAL
Direttore di produzione, Production manager: Gino Santarelli
Soggetto, Writing: liberamente tratto da “La Venexiana”, anonimo del 500
Sceneggiatura, Screenplay: Massimo Franciosa, Mauro Bolognini
Cast: Laura Antonelli, Monica Guerritore, Jason Connery, Claudio amendola, Clelia Rondinella, Cristina Noci, Annie Belle, Stefano Davanzati, Luigi Fiore, Michelangelo Pace,
Fotografia, Director of photography: Beppe Lanci
Operatore, Cameramen: Fabio Conersi
Musica, Original music: Ennio Morricone
Montaggio, Editor: Alessandro Lucidi
Assistente al montaggio, Editor assistant: Paolo Benassi, Marco Buricchi
Scenografia, Set decoration: Gastone Carsetti
Costumi, Costumes: Aldo Buti ( pellicce di Fendi)
Pittore , Art Department: Massimo Zompa
Trucco, Makeup: Alberto Blasi, Goffredo Rocchetti
Suono , Sound: Riccardo Palmieri
Formato, Film negative format: mt 2390 colore, 35mm panoramico
Durata. Runtime: 86’ ca
Distribuzione:, Distribution: ?
Data di uscita, Release date: aprile 1986 (v.c. n. 81392 del 26.03.86)
Francia: La vénitienne (Paris, 09.03.88 – 90′)
*
Genere Genre: erotico
Trama-Plot: Un gentiluomo forestiero (Jules) arriva a Venezia mentre si sta svolgendo la Durante la Festa del Ringraziamento, .Un gentiluomo forestiero, Jules ( Jason Connery) arriva a Venezia durante la Festa del ringraziamente.Naturalmente, affitta una gondala per ammirare le bellezze della città. Ma è lui stesso oggetto della ammirazione di due donne: la vedova Angela ( Laura Antonelli) e la Valeria (Monica Guerritore) che ha marito ma si sente trascurata per gli impegni dell’uomo che lo tengono sovente lontano da Venezia. In quei giorni, ad esempio, è dovuto andare a Firenze ed è ancora lontano da casa. Le due donne, ciascuno per conto proprio cercano di attirare il bel giovane nella trappola, vi riesce per prima la bella vedova, con la complicità della fantesca Nena ( Clelia rondinella) che si avvale a sua volta delle capacità oratorie del gondoliere di Jules, Bernardo ( Claudio Amendola). Valeria tuttavia, non vuole restare a bocca asciutta; si traveste da cavaliere e si butta per calli e canali alla ricerca del bel forestiero. Lo trova e se lo trascina a casa.
L’arriva del marito pone fine alla loro avventura ed il bel forestiero riprende il suo posto sulla gondola di Bernardo, soddisfatto che alla tanta bellezza dei luoghi corrisponda altrettanta generosità delle donne.
1. Note-Notes: Prima dei titoli di testa, appare questo cartello:
“ Anche le donne che appaiono diverse per gli abiti, una volta dimessi questi non solo oggetto d’amore, ma amano come gli uomini” In coda: “ Non favola, non commedia, ma storia vera”
2. Note-Notes: Altri collaboratori: Filippo Trevisani, consulenza storica; Fabrizio Vicari, Daniele Cimini, assistenti operatori; Enrica Riscossi, assistente costumista
3. Note-Notes: dalla critica: “Anche l’elegante Mauro Bolognini, chi l’avrebbe mai detto,cade nella trappola del pornosoft in una commediola in costume insulsa e inutile, in cui si salva la bella fotografia di una Venezia insolita. Laura Antonelli e Monica Guerritore si spogliano con parsimonia, non così la prosperosa Clelia Rondinella. Lo sciapo Connery junior non vale un’unghia del celebre padre, il sanguigno romano Claudio Amendola è un gondoliere fasullo. Quasi come il film”. (Massimo Bertarelli, ‘Il Giornale’, 22 settembre 1986)
*
*
MAURO BOLOGNINI
Nato: 28 giugno 1928, Pistoia – Toscana (Italia)
Morto: 14 maggio 2001, Roma- Lazio (Italia)
*
Chiudi