come azione
Da interpretazione dell’azione. Con o senza la presenza di personaggi, la musica aiuta a sottolineare non un eventuale sentimento ma quello che quel sentimento provoca in termine di azione. Accelera o rallenta una corsa, sollecita ad accelerare o a rallentare una corsa. Sottolinea il pericolo di un abisso, la difficoltà a scalare una ripida parete rocciosa; è in altre parole un altro modo di fare “immagini” e cioè fotografare con gli occhi della mente e non con quelle che ci fornisce l’organo della vista. In questo brano,è interessante notare la diversità dei “temi”, quello dedicato al buono e quello dedicato ai cattivi che viaggiano ovviamente in sincronia con il montaggio ma che riescono a fondersi l’uno nell’altro con estrema facilità, grazie al talento del maestro Morricone.
giugno 15th, 2009 at 03:23
I really like your post. Does it copyright protected?